Se pensiamo ad una famiglia, pensiamo a figli, genitori e nonni. Abbiamo varie fasce di età: bambini, adolescenti, adulti ed anziani, ognuno con le sue esigenze e peculiarità.

Se pensiamo all’odontoiatria oggi, vi troviamo diverse branche: qualcuna è diventata anche specializzazione. Un odontoiatra può prediligere determinate branche e decidere di non praticarne altre.

Perché, quindi, l’odontoiatria di famiglia è diversa?

Il dentista di famiglia è specializzato in procedure odontoiatriche per tutte le età. I pazienti, anziché rivolgersi a più dentisti, ne scelgono uno solo, che si occuperà delle cure dentali dei membri della propria famiglia.

L’odontoiatra di famiglia si assicura che tu e i tuoi familiari manteniate in buone condizioni i vostri denti e seguiate buone abitudini nell’igiene orale: mostrerà ai bambini il modo migliore per spazzolare i denti e ai nonni come prendersi cura della dentiera o degli impianti dentali, ai genitori quali alimenti evitare e quale dieta seguire per non rovinare i propri denti.

Due grandi vantaggi offerti dal dentista di famiglia

Prima di tutto c’è un vantaggio sia economico sia logistico. Prendiamo un esempio estremo: in una famiglia con bambini vivono anche i nonni. Sai cosa significa? Che quella famiglia molto probabilmente dovrà cercare un dentista pediatrico per i figli, uno generico per i genitori e uno geriatrico per i nonni.

3 studi dentisti, 3 zone diverse della città.

Con l’odontoiatra di famiglia puoi fissare un appuntamento per ogni persona della tua famiglia nello stesso studio dentistico, risparmiando tempo e denaro.

Il secondo grande vantaggio è l’esperienza: sappiamo che molti pazienti, specialmente i bambini, sono traumatizzati al solo pensiero di recarsi dal dentista, anche per il fatto di entrare in un ambiente sconosciuto e da un medico mai visto.

Andando dallo stesso dentista che ha in cura i propri genitori, quegli stessi bambini avranno un atteggiamento diverso e saranno più propensi a farsi visitare e curare da uno specialista con cui i genitori si sono sentiti a loro agio e soprattutto di cui hanno parlato bene.

L’importanza della storia dentale e medica

Un dentista di famiglia conosce la storia medica, e anche dentale, di tutti i membri della tua famiglia e è quindi anche a conoscenza dei cambiamenti che si sono verificati nel cavo orale e nelle condizioni dei denti di questi pazienti nel corso del tempo.

Ci sono molte interrelazioni tra la salute generale e la salute orale e anche molte interazioni di farmaci che influenzano le cure dentistiche.

La conoscenza della storia medica e dentale è di vitale importanza per le cure odontoiatriche, soprattutto se assumi determinati farmaci, hai particolari condizioni mediche o in caso di gravidanza.

Alcuni farmaci e condizioni di salute, infatti, possono influenzare i trattamenti dentali, come nel caso di farmaci fluidificanti, di ipertensione, di diabete, di allergie o di assunzione di farmaci anticoagulanti o per l’osteoporosi.

Gli ormoni della gravidanza possono aumentare il rischio di malattie gengivali, quindi il tuo dentista di famiglia controllerà denti e gengive più frequentemente per garantire che eventuali problemi dentali vengano affrontati in modo sicuro e tempestivo.

Dal momento che il tuo dentista di famiglia conosce le tue attuali condizioni di salute, può formulare un piano di cure odontoiatriche per gestirle e per non peggiorarle.

Il dentista di famiglia, se vuoi uno specialista che ti conosca bene e sappia come trattare ogni membro della tua famiglia in base alle sue esigenze e condizioni mediche, è oggi la scelta migliore che tu possa fare.

Il nostro studio dentistico di Barletta segue molte famiglie da tempo. Contattaci per un consulto senza impegno ai numeri fissi 0883.53.20.55 o 0883.53.27.37 oppure al cellulare o WhatsApp al numero mob. 3459569516.

Contact Form Demo

Si.. Ho bisogno di maggiori informazioni e vorrei essere ricontattato!

Lascio qui sotto i miei dati e recapiti per un primo contatto telefonico...

× Come possiamo aiutarti?