L’ortodonzia tradizionale è costituita da apparecchi fissi e mobili – questi ultimi hanno una parte in resina che riproduce il palato e un filo metallico – ben visibili quando si parla e si sorride, creando spesso imbarazzo in chi li indossa.
Oggi l’ortodonzia fortunatamente si avvale di un prodotto che unisce efficacia ed estetica: gli allineatori invisibili, ossia apparecchi trasparenti che correggono i denti irregolari in modo più discreto rispetto agli apparecchi tradizionali in metallo.
Che cosa sono gli allineatori invisibili?
Per allineatori invisibili si intendono delle guide, realizzate in materiale termoplastico flessibile e trasparente, che si adattano ai denti, rendendo molto difficile che qualcuno le noti.
Gli allineatori sono creati su misura in base agli obiettivi del trattamento. Prima di tutto l’ortodontista prenderà le impronte dentali con uno scanner intraorale 3D, quindi con dei programmi specifici si progetta il nuovo sorriso facendo fare dei piccoli movimenti ai denti grazie agli allineatori. Ci vorranno, pertanto, tanti allineatori quanti ne serviranno ad allineare i denti.
Una volta indossati, gli allineatori invisibili esercitano una pressione sui denti, spostandoli gradualmente e nei punti desiderati.
I principali benefici degli allineatori invisibili
Naturalmente il primo vantaggio di questo innovativo apparecchio ortodontico è la sua relativa invisibilità: essendo trasparenti, sono quasi impercettibili quando indossati e il beneficio di questa loro caratteristica riguarda sia gli adolescenti sia gli adulti:
- i bambini e i ragazzi possono ora condurre una vita sociale normale, relazionandosi con i coetanei senza più incorrere in problemi come vergogna, depressione o ansia, acquisendo anzi una maggiore autostima e fiducia in se stessi;
- per gli adulti, la cui occupazione li porta a un’interazione maggiore con gli altri, specialmente se questa richiede parlare in pubblico, il discorso è simile: molti evitavano l’apparecchio proprio perché troppo visibile e potrebbe creare loro disagio al lavoro.
È proprio la trasparenza di questi allineatori ad aver fatto decidere a molti adulti e adolescenti di migliorare il proprio sorriso: indossare l’apparecchio metallico risultava sgradevole e ha spinto molti a rinunciare all’allineamento dei denti, a curare le malocclusioni, a correggere i problemi del morso, ecc.
Oggi, grazie agli allineatori invisibili, bambini e adulti hanno la possibilità di avere un sorriso perfetto e una dentatura normale.
Una corretta igiene dentale con gli allineatori trasparenti
Uno dei più grandi vantaggi degli allineatori invisibili, rispetto agli apparecchi metallici tradizionali, è una migliore cura dell’igiene dei denti e del cavo orale.
Con i tradizionali apparecchi ortodontici restano incastrati fra i denti, e anche attorno e all’interno degli attacchi metallici, frammenti di cibo e placca, rendendo così difficile una corretta pulizia, esponendo quindi i denti al rischio di carie e malattie gengivali.
Rimuovendo l’apparecchio invisibile durante i pasti ti permette invece di pulire a fondo gengive e denti, usando normalmente lo spazzolino e il filo interdentale.
Dovrai poi pulire separatamente gli allineatori, anche all’interno, in modo da assicurarti che non vi si accumulino cibo o batteri, e per lo stesso motivo anche il loro contenitore.
Altri vantaggi degli allineatori invisibili
I benefici dell’apparecchio ortodontico trasparente non finiscono qui, non si limitano soltanto a risolvere questioni di estetica e di igiene dentale.
Maggior comfort per i pazienti: gli allineatori invisibili sono più confortevoli rispetto agli apparecchi ortodontici tradizionali perché non hanno bordi metallici che possono causare ferite su labbra, lingua e gengive soprattutto all’inizio.
Nessun limite alla dieta: un altro grande beneficio degli allineatori invisibili è l’assenza di restrizioni nell’alimentazione, poiché vanno rimossi per mangiare, dunque potrai seguire la tua solita dieta.
Con gli apparecchi metallici c’è invece il rischio che alcuni cibi duri e croccanti possano piegare le staffe e questo si ripercuoterà sull’efficacia dello stesso apparecchio, costringendo il paziente a tornare dal dentista per una riparazione (con spese aggiuntive).
Meno visite dal dentista: quando indossi l’apparecchio metallico, devi tornare dal tuo dentista per regolare i fili, mediamente una volta al mese, e hai necessità di sottoporti a più controlli.
Scegliendo l’apparecchio trasparente potrai, in base alla malocclussione, ricevere qualche allineatore in più.
Se porti l’apparecchio ortodontico tradizionale, o se sai di aver bisogno di un apparecchio per correggere i problemi dei tuoi denti, gli allineatori invisibili sono la scelta migliore: chiamaci per avere senza impegno informazioni dettagliate.