Il cosiddetto trattamento illuminante o “click” aiuta a migliorare e illuminare il tuo sorriso in poche mosse alla poltrona. Il risultato non è paragonabile allo sbiancamento ma, di sicuro, migliora tanto l’estetica del tuo sorriso riportando lo smalto alla sua lucentezza
Prima di tutto, il dentista pulirà accuratamente i tuoi denti, eseguendo un’igiene completa nei suoi passaggi.
Dopo di che si applicherà sui denti un gel a base di perossido di idrogeno o di carbammide.
A questo punto entra in gioco la luce a LED, blu, che attiverà l’agente sbiancante, accelerandone l’azione e rimuovendo le macchie dal dente.
Durante la reazione chimica, l’agente sbiancante attivato libera ossigeno che scompone le macchie all’interno dello smalto dei denti, sollevandole e schiarendole. La luce LED aiuta l’agente sbiancante a penetrare più in profondità nello smalto, attaccando anche le macchie più evidenti.
La procedura dura in genere dai 10 ai 30 minuti. La luce a LED sbiancherà i denti grazie all’impatto fotochimico sulla superficie del dente, indipendentemente dalla causa dei denti ingialliti o macchiati.
Infine, il dentista risciacquerà completamente la bocca e controllerà il colore dei denti dopo la procedura, che potrà essere ripetuta per migliorare i risultati dello sbiancamento.
Perché il click illuminante può sbiancare i tuoi denti?
La luce a LED rilascia un singolo colore di luce sullo spettro della luce visibile e richiede una potenza minima, è di lunga durata e non richiede inoltre un periodo di riscaldamento per essere efficace.
Anche se l’intensità è più intensa rispetto alle luci ultraviolette e alogene, tuttavia è anche più fredda grazie alla sua capacità di dissipare il calore. È quindi una luce ideale per lo sbiancamento dei denti.
Perché viene utilizzata la luce a LED nel click illuminante per sbiancare i denti?
Le luci a LED, come abbiamo accennato, accelerano le reazioni chimiche che rimuovono le macchie dai denti. Gli agenti sbiancanti sono efficaci per 24 ore, quindi, accelerando le reazioni chimiche si potranno rimuovere più macchie durante questo periodo di tempo.
In media, lo sbiancamento dei denti con il click illuminante a LED può schiarire i denti di 6-8 tonalità durante una singola sessione di sbiancamento. Grazie alle luci a LED, l’efficacia degli agenti sbiancanti è migliorata.
È sicuro il click illuminante nello sbiancamento dentale?
Sì, il click illuminante con luci a LED è sicuro, se effettuato ovviamente in uno studio odontoiatrico, quindi con personale qualificato e preparato. Oggi utilizzare la luce a LED per accelerare il processo di sbiancamento è una pratica comune in odontoiatria.
Un tempo venivano eseguiti i trattamenti con luce ultravioletta, invece, considerati rischiosi, perché possono bruciare i tessuti molli della bocca, irritare le gengive, aumentare il livello di sensibilità dei denti dopo lo sbiancamento e perfino danneggiare i denti e le otturazioni dentali.
Molti pazienti si chiedono se lo sbiancamento dei denti a LED danneggi lo smalto: no, la luce a LED non provoca alcun impatto sui denti, ma agisce soltanto sulla reazione tra i denti e il gel sbiancante.
Precisiamo quindi che il click illuminante con luce a LED non funziona senza gel, ma serve per catalizzare il processo di sbiancamento attivando il gel sbiancante che rimuove le macchie superficiali. La luce non penetra abbastanza in profondità da influenzare il pigmento dei denti sottostanti, quindi sarebbe impossibile sbiancare un dente senza l’uso di un gel sbiancante.
Lo sbiancamento dei denti con il click illuminante con luce a LED può durare in media fino a tre anni, ma i risultati dipendono soprattutto dalla salute orale e dalle abitudini di vita del paziente. Una scarsa igiene dentale, l’uso di tabacco e una dieta non sana possono influire negativamente sulla durata dei risultati dello sbiancamento.
Se vuoi avere dei denti perfettamente bianchi, ti raccomandiamo di non affidarti ai kit sbiancanti da supermercato, ma di contattare uno studio odontoiatrico e scegliere lo sbiancamento dentale professionale.