Postura e bruxismo: esiste un legame
Digrignare i denti è una condizione definita bruxismo, le cui cause sono da attribuire allo stress. E se lo stress non fosse l’unica causa del bruxismo, ma entrasse in gioco anche la postura? Il bruxismo è un eccessivo e ripetitivo digrignamento dei denti o serramento...
Perché dovresti consultare un parodontologo?
Sai cos’è un parodontologo? È un dentista che si occupa di problemi gengivali, più precisamente di malattie gengivali. È specializzato nella prevenzione, nella diagnosi e nel trattamento della malattia parodontale, quindi gengivite, parodontite e recessione gengivale....
Migliorare la postura può migliorare il trattamento ortodontico?
Sappiamo che esistono dei legami fra la malocclusione e la postura: l’una influisce sull’altra e viceversa. Dobbiamo considerare il corpo come un sistema di organi e strutture collegati: immagina la testa, il collo, la schiena perfettamente allineati lungo un asse...
La connessione tra malattia parodontale e salute generale
È risaputo che la salute orale sia collegata anche alla salute dell’intero organismo. Parlando in termini più specifici, vedremo come la malattia parodontale abbia un collegamento con malattie e condizioni in tutto il corpo. Infatti, una scarsa igiene orale può creare...
Malocclusione e postura: quali legami?
Sai che esiste un legame fra malocclusione e postura? In seguito alle malocclusioni dentali si possono verificare infatti dei cambiamenti nelle ossa dello scheletro facciale e disturbi nella postura. Alcune malocclusioni si possono ovviamente correggere con un...
Come prevenire la malattia parodontale
Quando si parla di malattia parodontale – o gengivale – la prevenzione assume un fattore fondamentale, da non trascurare. Prendersi cura ogni giorno di denti e gengive, infatti, adottando buone abitudini di igiene orale e sottoponendosi a regolari controlli...
Dolore e sensibilità ai denti: quali differenze?
Dolore ai denti e sensibilità dentale sono problemi frequenti nei pazienti. Capirne le differenze risulta fondamentale per poter agire in modo adeguato e risolvere il problema. Sia il dolore a uno o più denti sia la sensibilità dei denti creano molti fastidi,...
Genetica e salute orale: c’è un legame?
Sappiamo bene quanto la cura dell’igiene dentale conti sulla salute orale: usare spazzolino da denti e filo interdentale ogni giorno dopo i pasti, sottoporsi due volte l’anno a una pulizia approfondita per rimuovere placca e tartaro presso uno studio odontoiatrico ti...
Le cause della recessione delle gengive
Hai mai sentito parlare della recessione delle gengive? La recessione gengivale si verifica quando il tessuto gengivale che circonda i denti si ritira o si riduce di dimensioni, esponendone le radici dentali. Il primo disagio è una maggiore sensibilità dei denti....
Cosa fare se perdi un dente
Quando si perdono i denti permanenti, il danno non comporta soltanto una graduale modifica dell’aspetto – influendo anche sull’estetica del sorriso, se si tratta di uno dei denti anteriori, ossia dell’arcata centrale – ma anche sulla salute orale e sulla masticazione....