Come viene eseguito lo Sbiancamento dei Denti in Studio?

Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica estetica che serve a donare più lucentezza al proprio sorriso e riportare al colore originale i propri denti, i quali tendono a macchiarsi e a ingiallirsi col tempo. Ma come mai?

Le cause sono molteplici: fumo, caffè, pigmenti alimentari, placca, tartaro… Infatti prima di procedere ad un qualunque tipo di sbiancamento, che sia esso alla poltrona o domiciliare, è necessario che l’odontoiatra faccia una visita preliminare per assicurarsi che non ci siano altre problematiche in corso, come gengivite, parodontite e/o processi cariosi. In quest’ultimo caso la priorità è il ripristino dello stato di salute del cavo orale.

Solo dopo aver verificato la salubrità della bocca, il paziente si sottopone ad una seduta di igiene per la rimozione di eventuale tartaro e, solo successivamente, si procederà con lo sbiancamento.

Sbiancamento dei denti in studio: come funziona?

Non tutte le procedure sono uguali, proprio per i motivi che abbiamo spiegato: esistono diversi tipi di macchie, non per tutti i denti potrebbe essere necessario lo sbiancamento, alcune macchie possono essere più estese o accentuate di altre, ecc.

Dunque non esiste una procedura di sbiancamento dentale identica per tutti. Tuttavia, possiamo descriverti i passaggi principali eseguiti in studio.

La prima fase consiste nel valutare la tonalità dei tuoi denti, confrontandola con una tonalità presente in una tabella di colori: è un punto di riferimento per valutare il miglioramento dopo lo sbiancamento dei denti.

Successivamente, il dentista proteggerà il resto della bocca dall’agente sbiancante: andando ad isolare i colletti gengivali con una diga liquida e, per evitare di irritare le mucose, vengono messi batuffoli di cotone inseriti sotto il labbro.

Terminata questa fase, l’odontoiatra applicherà il gel sbiancante sulla parte anteriore dei denti con accurata precisione. Il gel verrà attivato dall’ausilio di una lampada UV e rimarrà in posa per circa 30 – 40 minuti.

Se è stata raggiunta la tonalità di bianco desiderata, il dentista rimuoverà il gel, quindi applicherà il fluoro per reidratare i denti. Infine viene registrata la nuova tonalità dei denti.

Considera che potrebbero essere necessarie più sedute di sbiancamento dentale per ottenere i risultati desiderati. Precisiamo inoltre che la procedura è totalmente indolore.

Buone pratiche dopo lo sbiancamento dentale

Il dentista ti consiglierà di evitare alcuni tipi di cibi e bevande per le prime 48 ore: quelli, in poche parole, che causano macchie sui denti. Questo è importante per non annullare l’effetto sbiancante.

A causa della eventuale sensibilità che può derivarne, fare attenzione a cibi acidi o freddi che potrebbero accentuare il fastidio.

Inoltre è anche opportuno usare dentifrici bianchi e collutori trasparenti, perché gli altri potrebbero macchiare prematuramente i denti.

Domande frequenti sullo sbiancamento dentale in studio dentistico

Una delle domande frequenti sulla procedura sbiancante in studio è se sia permanente. Purtroppo non lo è – come non lo è quella domiciliare – e questo perché gli effetti variano da persona a persona in base alle loro abitudini quotidiane.

Se avrai cura della tua alimentazione e dei tuoi denti, l’effetto sbiancante durerà per molto tempo.

Alcuni pazienti si preoccupano invece della sensibilità dei denti: questo è vero per quei pazienti che hanno già denti molto sensibili. Per gli altri la sensibilità è soltanto temporanea. Esistono inoltre prodotti desensibilizzanti e dentifrici con un alto contenuto di fluoro.

Altri pazienti chiedono se lo sbiancamento dei denti professionale danneggi lo smalto: la procedura odontoiatrica è sicura, proprio perché effettuata in studio, in un ambiente controllato e con le adeguate protezioni.

Quindi, se vuoi i tuoi denti bianchi, affidati a uno studio odontoiatrico. Contattaci per un consulto senza impegno e valuteremo insieme come procedere.

Contact Form Demo

Si.. Ho bisogno di maggiori informazioni e vorrei essere ricontattato!

Lascio qui sotto i miei dati e recapiti per un primo contatto telefonico...

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

× Come possiamo aiutarti?