Lo sbiancamento dei denti è un trattamento estetico volto a donare più luminosità al sorriso.
Il mercato offre due alternative per sbiancare i tuoi denti: puoi affidarti a un prodotto professionale oppure scegliere un kit per sbiancamento domiciliare.
Quale scegliere fra le due opzioni?
Sbiancamento dei denti a casa
Lo sbiancamento dei denti eseguito a casa è ovviamente un sistema comodo e pratico: ti permette di farlo nel momento più opportuno per te, senza dover prendere un appuntamento dal dentista.
Sbiancamento domiciliare
Il paziente è guidato dal dentista e/o igienista pur eseguendolo autonomamente a casa, infatti si parte con la seduta di igiene affinché la bocca sia pulita per poter iniziare questo percorso. Successivamente vengono prese le impronte volte a realizzare le mascherine personalizzate per il paziente all’interno delle quali andrà applicato il gel sbiancante.
Quest’ultimo contiene il cosiddetto agente sbiancante in concentrazioni minori rispetto al prodotto usato in poltrona ed è per questo che viene applicato in piccole quantità ma per almeno due settimane in modo costante, possibilmente di notte così da tenerlo a contatto con la superficie del dente per un tempo più prolungato.
Durante questo percorso il paziente non viene lasciato solo: dopo solo una settimana dalla consegna si effettua un primo controllo che permette di stabilire come procedere e soprattutto il paziente ha la possibilità di riferire eventuali fastidi come, per esempio, una maggiore sensibilità che verrà prontamente gestita con appositi prodotti. Al termine del trattamento verrà confrontato il punto di colore raggiunto con quello di partenza per osservare il risultato raggiunto.
Quanto dura sui denti l’effetto sbiancante?
Sappiamo che la procedura di sbiancamento dei denti, che sia eseguita in uno studio odontoiatrico o domiciliare, non è eterno, ma la durata dipende da vari fattori:
- Igiene orale: domiciliare e professionale costante.
- Alimentazione: consumare bevande che contengono agenti coloranti come caffè, tè e vino rosso può ridurre la durata del trattamento sbiancante.
- Abitudini individuali: fumare o masticare tabacco sono vizi che, a lungo andare, ingialliscono la superficie dei denti.
Sbiancamento professionale
Alternativa sempre valida che comporta una o più sedute alla poltrona, con tempistiche che variano dall’ora all’ora e mezza con applicazione di un prodotto a maggiore concentrazione rispetto al domiciliare e attivato dall’uso di lampade a led.
In ogni caso sono trattamenti estetici consigliati solo dai 18 anni in su e solo in assenza di rilevanti problematiche presenti nel cavo orale.