Gli impianti dentali e le corone fisse sono un’ottima alternativa alle dentiere mobili, sia se hai perso un solo dente sia se hai bisogno di ripristinare la completa dentatura. Hanno un elevato tasso di successo e svolgono le stesse funzioni dei denti naturali.

Per questi motivi oggi gli impianti dentali e le corone fisse sono divenuti popolari e sempre più persone scelgono l’implantologia anziché sopportare il disagio di una dentiera.

Ma quanto durano gli impianti dentali?

È una delle domande frequenti che pongono i pazienti. Se seguirai i nostri consigli, se ti prenderai cura correttamente dei denti fissi (impianto dentale e corona), i tuoi impianti dentali possono durare per sempre.

Perché è importante prendersi cura degli impianti dentali

La longevità degli impianti dentali e delle corone fisse dipende dall’igiene orale. Non pensare che, essendo denti non naturali, non sarai a rischio di infezioni o placca.

Una delle complicazioni dovute a scarsa igiene dentale è la perimplantite, un’infiammazione che colpisce le gengive e l’osso che circonda l’impianto, vanificando l’intervento e il tuo investimento.

Quindi una cura regolare e quotidiana non solo mantiene le tue gengive e i tuoi denti sani, prevenendo l’accumulo di placca e la formazione di tartaro, ma ti garantisce la longevità degli impianti.

La cura post-operatoria

Anche se si tratta di un intervento, dopo l’inserimento dell’impianto dentale potrai tornare a casa. L’odontoiatra potrà prescrivere un antidolorifico per quando finirà l’effetto dell’anestesia.

Ti sarà anche consigliato di non fare esercizio fisico e di mangiare cibi morbidi, come frullati, purè di patate, yogurt e zuppe (ma non calde). Dovrai invece evitare cibi piccanti o croccanti, perché potrebbero arrecare fastidi all’area dell’impianto.

È anche consigliato non fumare e non bere alcolici.

Come prendersi cura degli impianti dentali

La cura degli impianti dentali, sia che si tratti di impianti singoli sia di un carico immediato, richiede qualche attenzione in più rispetto alle consuete azioni di igiene orale.

Prenderti cura di impianti e corone fisse, seguendo quindi una buona igiene orale, ti eviterà problemi gengivali e di vanificare l’intervento. Se un impianto dentale fallisce – e capita a chi trascura l’igiene orale – dovrai sottoporti a un nuovo intervento e spendere altro denaro.

Visite regolari dal dentista. Anche se di norma dovresti effettuare due visite l’anno dall’odontoiatra, è ancor più necessario se hai uno o più impianti dentali (con corona annessa, ovviamente).

La visita odontoiatrica è importante per valutare lo stato di salute del dente fisso, se vi sono infiammazioni gengivali o placca accumulata intorno alle gengive, ma anche per identificare eventuali segni precoci di fallimento dell’impianto dentale.

Igiene orale quotidiana. Abbiamo già accennato all’igiene della bocca. Un dente fisso è identico a un dente naturale, quindi devi usare il filo interdentale, perché anche fra due denti fissi o fra un dente fisso e uno naturale, si possono accumulare residui di cibo, che attirano batteri e provocano placca e infezioni. Quindi spazzola i denti sempre dopo ogni pasto.

È anche utile effettuare un accurato risciacquo con un collutorio antimicrobico senza alcol ogni sera prima di andare a letto, in modo da ridurre l’attacco dei batteri e mantenere la zona degli impianti dentali pulita e anche ridurre il rischio di perimplantite.

Evita prodotti abrasivi. Non usare spazzolini a setole rigide e dentifrici abrasivi.

Cura degli impianti dentali singoli

È molto più semplice prendersi cura degli impianti dentali singoli – quindi un solo dente fisso che sostituisce il dente naturale perduto.

Valgono gli stessi consigli generici che hai appena letto, tuttavia assicurati di pulire anche intorno al bordo gengivale, dove i batteri possono accumularsi, e utilizza uno scovolino interdentale per raggiungere l’area fra l’impianto e i denti adiacenti, oltre al filo interdentale.

Anche se un dente fisso non richiede una dieta diversa da quella abituale, è bene non masticare oggetti duri, come il ghiaccio per esempio, una fra le abitudini che rovinano denti e gengive.

Cura degli impianti a carico immediato

Si tratta di più impianti dentali (gruppi di 6 o 8), una tecnica implantare che permette di ricostruire un’intera arcata dentale.

Usa uno spazzolino a setole morbide. Manuale o elettrico, è bene utilizzare uno spazzolino morbido per prevenire danni agli impianti dentali e alle gengive circostanti.

Non usare un dentifricio abrasivo. Potrebbe rovinare la protesi dentale.

Igiene orale quotidiana. Pulisci tutte le superfici: mantieni pulite le superfici anteriore, posteriore e masticatoria delle protesi dentali e anche il tessuto gengivale circostante. Usa un filo interdentale specifico per protesi fisse di impianti dentali a carico immediato.

Segui i nostri consigli e garantirai ai tuoi impianti dentali la longevità prevenendo complicazioni.